Corso per la postura e il mal di schiena a Milano
Cos’è il corso per la postura e il mal di schiena?
Vengono proposti degli esercizi adatti a risolvere le problematiche più comuni della schiena: cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, contratture o rigidità muscolare.
Le lezioni saranno impostate in base alle condizioni dei partecipanti e alla sintomatologia che presentano.
Fondamentale è la valutazione preliminare gratuita, offerta individualmente a ciascun iscritto, che permette all’insegnante di approfondire le singole situazioni e proporre esercizi mirati.
Questa pratica è adatta alle persone di tutte le età, per ripristinare il benessere della schiena spesso messo alla prova da lavori pesanti o troppo sedentari, posture scorrette o anche allenamenti sportivi troppo impegnativi.
Cosa può fare per te un corso per la postura e mal di schiena?
- Ti aiuterà a prevenire e/o alleviare il mal di schiena
Migliorerai l’elasticità muscolare, ti sentirai meno contratto
Acquisirai una postura corretta in modo che i disturbi non si ripresentino
Imparerai ad ascoltare il tuo corpo e a evitare situazioni che possono provocare dolore
Prenota una lezione gratuita del corso per la postura e il mal di schiena!
Sottoscrivi un abbonamento
Per partecipare a un corso devi sottoscrivere la tessera associativa. Se non l’hai ancora fatto clicca qui. Ti ricordiamo che le lezioni si intendono consecutive. E’ possibile il recupero delle lezioni perse solo entro l’esaurimento delle lezioni acquistate. I pacchetti di lezioni non sono utilizzabili da più persone nè cedibili.Perché affidarsi al corso per la postura e il mal di schiena proposto da Spazio Intreccio a Milano?
La lezione si svolge in piccoli gruppi (max. 8 partecipanti). Questo permette all’insegnante di porre particolare attenzione su ciascuno, correggendo eventuali errori nell’esecuzione degli esercizi.
La valutazione preliminare gratuita, offerta a ciascun iscritto, permette all’insegnante di avere una conoscenza più approfondita delle problematiche dei singoli partecipanti e quindi di adattare gli esercizi alle esigenze di ognuno.
La sua preparazione tecnica gli permette di valutare al meglio le possibilità e i limiti dei partecipanti, rendendo la lezione quasi “personalizzata”.
- L’utilizzo di piccoli attrezzi e supporti permette di rendere le lezioni varie e mai ripetitive.
