Pavimento pelvico: gli esercizi per mantenerlo in salute. Evento in presenza e on line su Zoom – sabato 14 maggio dalle 16.30 alle 18.00
PERCHE’ E’ IMPORTANTE RAFFORZARE IL PAVIMENTO PELVICO?
Questa importante struttura muscolare profonda sostiene e mantiene in posizione vescica, utero e retto. Un indebolimento del pavimento pelvico provoca l’abbassamento e l’alterazione funzionale di questi organi, causando disturbi come prolassi e incontinenza urinaria. Disturbi che si manifestano in particolare nel post parto o nella menopausa, ma non solo…..Apprendere le mosse giuste per mantenere il pavimento pelvico in salute è importante per tutte le età e per prevenire molti disturbi.
COSA IMPAREREMO?
In questo workshop ti verranno presentate delle “pillole” per la tonicità e la salute del pavimento pelvico, semplici esercizi che potrai fare a casa tutti i giorni. Gli esercizi specifici di ginnastica richiedono una tenuta della muscolatura addominale e una chiusura del “diaframma” perlvico, così come in molte asana di yoga è richiesto di attivare il “mula bandha” che corrisponde alla tenuta della muscolatura profonda della zona pelvica.
L’evento sarà condotto da Marika Martina, insegnante di hatha yoga, e Tiziana Trimarchi, insegnante di yoga e ginnastica in gravidanza.
E’ possibile partecipare in presenza o on line su Zoom.
Prenotazione obbligatoria.
Quota di partecipazione: 15€