Corsi di pilates a Milano
Cos’è il Pilates?
Il pilates è una tecnica corporea creata da Joseph Pilates, mirata in modo particolare a persone che hanno subìto infortuni e che quindi necessitano di esercizio fisico che favorisca la riabilitazione.
In particolare, attraverso i corsi di pilates a Milano di Spazio Intreccio si lavora sul baricentro e la postura della persona, andando a rafforzare la muscolatura del corpo con particolare attenzione alla zona addominale e al pavimento pelvico. Questo lavoro aumenta il supporto alla muscolatura della colonna vertebrale, allungandola e, di conseguenza, migliorando la postura e contrastando eventuali dolori. È importante accompagnare l’esecuzione degli esercizi con una corretta respirazione.
Il Pilates che proponiamo è il Pilates Matwork, un insieme di esercizi svolto a corpo libero e/o mediante l’utilizzo di attrezzi (elastici, roller, palle, fitball) o supporti (mattoncini, palline da tennis,cuscini).
Quali benefici possono portare i corsi di Pilates di Milano proposti da Spazio Intreccio?
I corsi di pilates di Milano di Spazio Intreccio ti aiuteranno ad ottenere:
Una schiena in forma e libera dai dolori
Articolazioni libere e fluide
Tonificazione dei muscoli di tutto il tronco, gambe, glutei, addominali
Riabilitazione post infortunio
Miglioramento dell’equilibrio e della forza fisica
Allungamento
Maggiore consapevolezza dei movimenti.
Vuoi partecipare ad una lezione di pilates da Spazio Intreccio? Contattaci!
Prenota una lezione gratuita di pilates!
Sottoscrivi un abbonamento
Per partecipare al corso devi sottoscrivere la tessera associativa. Se non l’hai ancora fatto clicca quiPerché scegliere i corsi di Pilates di Milano di Spazio Intreccio?
Le lezioni si svolgono in piccoli gruppi. Questo permette all’insegnante di porre particolare attenzione a ciascuno, correggendo eventuali errori nell’esecuzione degli esercizi.
Oltre a suggerire la modalità di esecuzione degli esercizi e la corretta respirazione, l’insegnante è attenta alla necessità di ciascun partecipante, ad eventuali problemi, fastidi o dolori che possono manifestarsi durante la pratica, modulando gli esercizi e adattandoli alle problematiche di ognuno.
La preparazione tecnica e in scienze motorie permettono all’insegnante di valutare al meglio le possibilità e i limiti dei partecipanti, rendendo la lezione quasi “personalizzata”.
L’utilizzo di piccoli attrezzi e supporti permette di rendere le lezioni varie e mai ripetitive.
- Al termine della lezione si è più tonificati, i muscoli sono fortificati, le articolazioni sono più flessibili ed elastiche e si ottiene una postura più corretta.
La lezione porta giovamento ai muscoli che spesso soffrono di indolenzimento e aiuta a prevenire problemi più fastidiosi come ernie, schiacciamenti vertebrali e mal di schiena in genere.

Aquista il corso